E gli anni dieci? La parola agli esperti
Stabilire quali tecnologie prenderanno piede nei prossimi dieci anni è un puro esercizio di emissione di flatus vocis, e io non sono un venditore di fumo», risponde deciso quando...
Stabilire quali tecnologie prenderanno piede nei prossimi dieci anni è un puro esercizio di emissione di flatus vocis, e io non sono un venditore di fumo», risponde deciso quando...
Altro che letargo invernale! Per chi non riesce a stare fermo nemmeno nel cuore della stagione più fredda, ecco le proposte tecnologiche che aiuteranno gli audaci dello sport sottozero - soprattutto gli...
Poche innovazioni vere e tanti microadattamenti dell’elettronica di consumo che hanno prodotto la vera rivoluzione: la convergenza. I successi e i disastri di un decennio
Pause-caffè di lusso e pasti caldi in tutta comodità anche se fuori fa freddo e non avete voglia di uscire...
Il design viaggia nel tempo. Succede quando la tecnologia incontra il gusto vintage: for-me che sembrano appartenere a un’altra era sorprendono persino i tecnomaniaci con soluzioni...
Il costante progresso tecnologico nell’ambito dell’informatica e della connettività si è generalmente spinto lungo la…
Il mercato è invaso da una moltitudine di nuovi modelli capaci di prestazioni mai viste prima. Ma la vera differenza tra le varie proposte non è tanto nell’hardware, quanto nella filosofia con cui sono realizzati i sistemi operativi. Chi prevarrà tra Nokia, Apple, Google e Microsoft?
Grazie alla tecnologia non ci sono più limiti alla voglia di audio di qualità, anche nelle più disparate situazioni
Perché accontentarsi di un oggetto utile, quando si può avere un oggetto utile e bello, da mostrare con orgoglio non solo per le sue peculiarità tecniche, ma anche per il suo pregio estetico?
Prima la tecnologia stupiva per le sue prestazioni. Poi è intervenuto il design, e la bellezza e l’equilibrio delle forme sono diventati la stella polare dei principali produttori di dispositivi elettronici.