Finisce molto probabilmente un’era per il calcio italiano: la Fininvest della famiglia Berlusconi ha annunciato la cessione dell’Ac Monza al fondo americano Beckett Layne Ventures (Blv), segnando la conclusione dell’avventura sportiva della multinazionale italiana nel calcio, iniziata prima con l’Ac Milan (venduto da Silvio Berlusconi nel 2017) e proseguita a partire dal 2018 con l’acquisto del club brianzolo.
L’operazione si articolerà in due fasi: l’80% delle quote sarà trasferito entro l’estate, mentre il restante 20% passerà a Blv entro giugno 2026. Nel frattempo, Fininvest manterrà una rappresentanza nel consiglio di amministrazione, assicurando una transizione ordinata. All’interno del club deal che rileva la società figurano anche famiglie imprenditoriali brianzole di rilievo come gli Agrati e i Fontana.
Ac Monza, termina l’avventura Fininvest. Chi guiderà il club
Beckett Layne Ventures, con sede negli Stati Uniti e guidata da Brandon Berger, entra così ufficialmente nel calcio europeo ,ma il fondo è già attivo nei settori dello sport, dei media e dell’intrattenimento, con investimenti in realtà come Epic Games, Samba Tv, Mijenta Tequila e Best Day Brewing.
L’uscita di scena della famiglia Berlusconi arriva a due anni dalla scomparsa del fondatore Silvio, e a distanza di sette anni dalla sua decisione di rilanciarsi nel calcio partendo proprio dalla squadra della sua terra. Un’esperienza entusiasmante, ma onerosa: il Monza ha accumulato perdite per oltre 240 milioni di euro, nonostante il valore della produzione sia salito a 82,9 milioni nel 2024. Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, l’operazione si sarebbe basata su un enterprise value di 45 milioni e un equity value di circa 30 milioni.
Tra i protagonisti della nuova gestione spiccano nomi già noti nel calcio italiano: Mauro Baldissoni, ex dirigente della Roma, sarà co-responsabile nella fase di transizione insieme all’a.d. Adriano Galliani, che dovrebbe mantenere un ruolo istituzionale anche in futuro.
Nella struttura organizzativa sono previsti anche Nicolas Burdisso come direttore sportivo e Francesco Vallone come direttore tecnico.
© Riproduzione riservata