Ora che – volenti o nolenti – le scelte d’acquisto stanno inesorabilmente cambiando, cosa resta da fare alle imprese per non rimanere al palo? Quale il...
Si stima che il fenomeno pesi sui conti Ue per ben 900 miliardi di euro. E i ricchi fondi del Pnrr rischiano di ingrossarne il carico....
A colloquio con Dario Immordino, avvocato e dottore di ricerca in Diritto comunitario su temi di finanza pubblica all’Università di Palermo
Il punto di vista di Antonio Matonti, direttore Affari Legislativi e Regionali - Diritto d’Impresa Confindustria
Sempre più la proprietà intellettuale si impone come motore delle imprese creative. Per questo tutelarla costituisce la strada vincente da seguire. Abbiamo indagato quali sono gli...
Cosa ispirerà norme, vincoli e iniziative del Green Deal europeo in questo 2023? E in che direzione andrà l’Italia, seconda economia verde del Vecchio Continente?
Facile parlare di riciclo e riuso di materiali di scarto per materiali come vetro, carta o plastica; più complicato se si parla di terre rare. Il...
Dare i numeri adesso potrebbe aiutarci a tirare meglio le somme tra qualche anno. Entro il 2040 servirà quadruplicare la produzione di terre rare. Le terre rare,...
È vero, la pandemia ha messo molte imprese in difficoltà, ma per altre è stata sinonimo di fatturati in crescita. Ecco quali settori hanno visto lievitare...
L’inflazione galoppante conseguente la pandemia e le tensioni geopolitiche stanno generando allarmismo, ma la verità è che da tempo l’industria alimentare e la distribuzione fanno pagare...