
Il manager secondo Bernhard Scholtz
Bernhard Scholtz, presidente di Compagnia delle Opere
Bernhard Scholtz, presidente di Compagnia delle Opere
Claudio Pasini, presidente di Manageritalia
Giorgio Ambrogioni, presidente di Federmanager
Nel suo libro “Comandare è fottere” Pier Luigi Celli ha descritto il manager moderno come un opportunista, sempre pronto a far carriera anche a scapito degli altri. Ma dove finisce il paradosso e dove inizia la realtà delle imprese italiane?
I classici dell’editoria tecnico professionale restano sugli scaffali, mentre vanno a ruba i manualetti pratici anti-qualcosa, che insegnano a fare carriera, vivere meglio ed essere felici in sole 100 pagine
Ci sono aziende che cercano le competenze e quindi i nuovimanager all’esterno della propria azienda,…
Ci sono aziende che cercano le competenze e quindi i nuovi manager all’esterno della propria…
È meglio prediligere un percorso di formazione del manager di tipo interno all’azienda o acquisire…
Meglio formare i dirigenti o rubarli alla concorrenza? Dipende dalle dimensioni dell’impresa, dalle strategie di sviluppo dell’azienda e dal contesto economico nel quale opera
Riscritte le regole per il lavoro a somministrazione con il nuovo contratto nazionale