Chapter 11 per Del Monte, fallimento negli Stati Uniti

La crisi dei consumi che sta vivendo l’America sta avendo ripercussioni su numerose aziende. Del Monte ha infatti dichiarato fallimento negli Stati Uniti, ai sensi del Chapter 11. Si tratta di una situazione complessa e che si sta inquadrando in un progetto più grande.

Leader nel settore delle conserve di frutta e verdura, si trova in un momento di crisi dopo 139 anni di storia al suo attivo. Sta pagando il calo delle vendite dovuto a un cambiamento nella domanda dei consumatori che cercano soluzioni più sane ed economiche.

I dettagli dell’operazione

La richiesta di fallimento, in realtà, rientra in un piano di vendita pianificato dei beni dell’azienda, che ha avuto un finanziamento da 912 milioni di dollari per sostenere le proprie attività durante la procedura, rimanendo operativa nel corso del processo.

Del Monte Foods, con sede a Walnut Creek, in California, detiene anche il marchio di pomodori Contadina, i brand di brodo College Inn e Kitchen Basics e quello di bubble tea Joyba. Nonostante Del Monte stia dichiarando fallimento, nel 2024 ha registrato un incremento delle vendite di Joyba e del brodo, ma non è bastato a compensare il calo delle vendite dei prodotti in scatola celebri.

Le motivazioni del fallimento

“Le preferenze dei consumatori si sono spostate dagli alimenti in scatola ricchi di conservanti a favore di alternative più sane”, secondo Sarah Foss, responsabile globale degli affari legali e di ristrutturazione presso Debtwire, una società di consulenza finanziaria, sostiene che sia questa la ragione principale. Probabilmente, quindi, l’azienda non è stata in grado di prevedere per tempo il cambio di rotta.

L’inflazione dei prezzi dei generi alimentari ha portato i consumatori a cercare marchi commerciali più economici. Inoltre, il dazio del 50% sull’acciaio importato imposto da Trump ed entrato in vigore a giugno, avrà delle ripercussioni sui costi delle lattine contenenti i prodotti Del Monte e provocherà un aumento dei prezzi finali.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata