Altra cattiva notizia per l’Italia. Dopo il rallentamento del Pil, nel terzo trimestre del 2018 si registra una diminuzione, seppur lieve, anche dell’occupazione. A dirlo la rilevazione trimestrale di tutti i maggiori osservatori nazionali: Istat, Inps, Inail e ministero del Lavoro. Rispetto al secondo trimestre, il numero degli occupati fa registrare un calo dello 0,2%, equivalente a una perdita di 52mila persone impiegate. In particolare, sono diminuiti gli indipendenti (-0,5%). “Le dinamiche del mercato del lavoro risultano allineate a quelle del Pil (Prodotto Interno Lordo), anche esse contraddistinte da un lieve calo congiunturale (-0,1% dopo quattordici trimestri di espansione) e da un aumento su base annua (+0,7%) rallentato in confronto al periodo precedente” si legge nella nota dell’Istat. Tuttavia, alla riduzione degli occupati si associa anche la riduzione dei disoccupati, tanto che il tasso di disoccupazione (10,2%) raggiunge il valore più basso dal primo trimestre 2012.
© Riproduzione riservata![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Mercato-lavoro-rallenta-occupati-calo-terzo-trimestre.jpg)