Lombardia, Lazio, Piemonte, Emilia Romagna e Liguria. Sono queste le Regioni d’Italia a più alto tasso di occupazione per i dirigenti italiani; qui si conta, infatti, la più alta concentrazione italiana di manager. Tutt’altro discorso, invece, per quanto riguarda i lavoratori, che potrebbero avere più fortuna in Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. È il bilancio dell’indagine condotta da Manageritalia sui dati Istat riguardanti il tasso di disoccupazione in Italia. L’elaborazione dell’associazione di rappresentanza dei manager, quadri e dirigenti, evidenzia un’Italia spaccata in due sul fronte lavoro: se la Lombardia guida la classifica con 1,6 dirigenti occupati ogni cento lavoratori – seguono Piemonte (0,96%), Emilia Romagna (0,82%) e Liguria (0,8%) – le regioni del Sud Italia sono quelle a più bassa managerialità. In Basilicata e Sardegna (0,18%) e Calabria (0,17%) fare il dirigente è più unico che raro.
Tabella 3 – Presenza manager (dirigenti e dirigenti più quadri) in Italia rispetto ai lavoratori dipendenti per regione (2011) | |||
REGIONI ERIPARTIZIONI GEOGRAFICHE | Classifica | Presenza di dirigenti ogni 100 dipendenti | Presenza quadri e dirigenti ogni 100 dipendenti |
Lombardia | 1 | 1,6 | 4,66 |
Lazio | 2 | 1,36 | 4,46 |
Piemonte | 3 | 0,96 | 3,55 |
Emilia-Romagna | 4 | 0,82 | 2,92 |
Liguria | 5 | 0,8 | 2,99 |
Friuli-Venezia Giulia | 6 | 0,61 | 2,44 |
Veneto | 7 | 0,59 | 2,4 |
Toscana | 8 | 0,49 | 2,44 |
Trentino-Alto Adige/Südtirol | 9 | 0,48 | 1,92 |
Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste | 10 | 0,36 | 1,65 |
Umbria | 11 | 0,36 | 1,67 |
Marche | 12 | 0,34 | 1,71 |
Abruzzo | 13 | 0,33 | 1,38 |
Molise | 14 | 0,3 | 1,18 |
Campania | 15 | 0,26 | 1,55 |
Puglia | 16 | 0,22 | 1,41 |
Sicilia | 17 | 0,21 | 1,48 |
Basilicata | 18 | 0,18 | 1,25 |
Sardegna | 19 | 0,18 | 1,35 |
Calabria | 20 | 0,17 | 1,27 |
Bolzano/Bozen | 0,49 | 1,88 | |
Trento | 0,47 | 1,96 | |
Nord | 1,08 | 4,60 | |
Centro | 0,87 | 4,11 | |
Mezzogiorno | 0,23 | 1,67 | |
TOTALE | 0,83 | 3,80 |