Lavoro
Dipendenti più produttivi se il capo dà l’esempio
Nella pubblica amministrazione la ricetta migliore per un leader è motivare i lavoratori sostenendo il rispetto delle regole e sanzionando i comportamenti scorretti

Il modo migliore per aumentare la produttività e la propensione al sacrificio tra i dipendenti pubblici? Semplice, il capo deve dare l’esempio con un comportamento corretto e uno stile di comando improntato al rispetto delle regole. Tra gli stili di leadership esaminati dalla Sda Bocconi, risulta che la propensione a impegnarsi sotto un leader onesto aumenta dell’8%, passando dall’82% al 90%; mentre la propensione allo sforzo sotto un capo che sprona avendo cura dello sviluppo delle competenze fa segnare una differenza positiva dell’1,5%. Se poi il leader punta a sostenere la creatività dei propri collaboratori, il risultato è addirittura negativo: -5%. L’onestà paga, anche sul posto di lavoro.
Stimolo |
Propensione allo sforzo pre-stimolo (0-100%) |
Propensione allo sforzo post-stimolo (0-100%) |
Incremento % della propensione allo sforzo |
Lavorare per un leader che motiva i dipendenti spronandoli al raggiungimento del risultato |
79,4% |
79,7% |
+0,3% |
Lavorare per un leader che motiva i dipendenti sostenendo lo sviluppo delle loro capacità, avendo a cuore il loro apprendimento |
79,6% |
81,1% |
+1,5% |
Lavorare per un leader che motiva i dipendenti sostenendo la loro creatività e lo sviluppo delle loro idee |
82,9% |
77,9% |
-5,0% |
Lavorare per un leader che motiva i dipendenti stando attento alle diversità/particolarità di ognuno e rispettando le differenze di genere |
80,3% |
83,3% |
+3,0% |
Lavorare per un leader che motiva i dipendenti dando esempio di onestà, sostenendo il rispetto delle regole, sanzionando i comportamenti scorretti |
82,0% |
90,0% |
+8,0% |
