Avete iniziato un nuovo lavoro? I consigli per partire con il piede giusto

Imparare il prima possibile tutti i nomi, non essere rigidi con gli orari, esporre i propri dubbi: sono alcuni consigli per sopravvivere ai primi giorni in una nuova azienda

L’ultimo colloquio è andato proprio come speravate e finalmente siete stati assunti nell’azienda dei vostri sogni? Attenzione perché la strada ora non è tutta in discesa. Le prime settimane di un nuovo lavoro sono importantissime: è anche dall’impressione che date in questo frangente, infatti, che dipendono il vostro futuro lavorativo e i rapporti con i colleghi. Per non partire con il piede sbagliato con il nuovo lavoro è fondamentale innanzitutto valutare con attenzione l’ambiente in cui vi siete inseriti: ogni azienda, infatti, ha dinamiche ed equilibri propri. In certe realtà si può osare un po’ di più, mentre in altre è meglio tenere un basso profilo. Nell’attesa di capire qual è l’atteggiamento migliore per il caso specifico, l’ideale è usare molto equilibrio e buon senso: non strafare, ma nemmeno rimanere troppo nell’ombra. Ovviamente molto dipenderà anche dal proprio carattere: in linea di massima, i più sicuri ed estrosi dovrebbero tirare un po’ il freno a mano, mentre i più insicuri e timidi cercare di osare di più.

Nel nuovo lavoro parlate poco e ascoltate molto

Si consiglia poi di sfruttare i momenti di pausa per stabilire un legame con i nuovi colleghi, ma senza apparire invadenti e soprattutto senza elogiare le proprie doti: iniziare facendo piccoli interventi, mostrandosi gentili e facendo molti sorrisi, purché sentiti. Per non vanificare questi sforzi, cercare di imparare il prima possibile i nomi: anche questo è un modo per mostrare il proprio impegno, la propria disponibilità e la propria gentilezza. Se si fa fatica, si può scrivere un elenco con nomi e ruoli. Per fare una buona impressione nel nuovo lavoro è bene, poi, non essere troppo rigidi con gli orari: arrivare un po’ prima al mattino e trattenersi qualche minuto in più la sera non può che mettervi sotto una buona luce. Purché non esageriate. Se avete qualche dubbio non esitate a chiedere: è ovvio che non possiate sapere tutto, per cui piuttosto di sbagliare o crogiolarsi nell’incertezza è meglio confrontarsi con gli altri. Ma non parlate troppo: nelle prime settimane dovete soprattutto ascoltare e prestare attenzione a quanto vi viene detto. Se non siete d’accordo su una questione, esprimete con molta cautela la vostra posizione, cercando di non assumere posizioni nette.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata