Connettiti con noi

Lavoro

110 milioni alle aziende che aiutano i dipendenti a conciliare vita e lavoro

L’incentivo sarà erogato sotto forma di sgravi contributivi per il 2017 e il 2018. Ma servirà l’accordo tra l’azienda e il sindacato

architecture-alternativo

Chi aiuta i dipendenti, uomini e donne, a conciliare vita e lavoro pagherà meno tasse. L’Incentivo sarà erogato sotto forma di sgravi fiscali per un totale di 110 milioni di euro. A stabilirlo è un decreto firmato dai ministeri dell’Economia e del Lavoro, Giuliano Poletti. Le risorse saranno divise a metà per il 2017 e il 2018.

Chi aiuta i dipendenti a conciliare vita e lavoro pagherà meno tasse

Per accedere ai fondi, però, le aziende dovranno aver firmato con il sindacato accordi che introducono misure in grado di agevolare chi ha carichi familiari: dal lavoro agile alle banche delle ore. Visti i pochi mesi residui di quest’anno, dovrebbero essere considerati validi anche gli accordi già firmati da gennaio. Le risorse sono quelle stanziate e mai utilizzate per l’articolo 25 del decreto legislativo 80 del Jobs Act. Gli sgravi contributivi saranno composti da una quota fissa e una variabile legata al numero dei dipendenti coinvolti (con un tetto per evitare lo strapotere delle grandi aziende).

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing