
Niente è destinato a durare
Quattro domande a Gabriele Marino, semiologo e ricercatore dell’Università di Torino, oltre che co-autore di 'TikTok. Capire le dinamiche della comunicazione ipersocial'
Quattro domande a Gabriele Marino, semiologo e ricercatore dell’Università di Torino, oltre che co-autore di 'TikTok. Capire le dinamiche della comunicazione ipersocial'
Il punto di vista di Federico Frattini, Dean di Polimi Graduate School of Management, sull’evoluzione dell’offerta formativa
Molti dirigenti ‘arruolati’ dalla vecchia compagnia di bandiera si sono reimpiegati molto bene nel settore aereo o comunque nel mondo dei trasporti. Ecco che fine hanno fatto
Mettersi costantemente in discussione ed evolvere, per anticipare i trend di domani. È l’unico modo per tenere alto il nome del made in Italy e conservare la leadership a livello internazionale. Parola del Ceo del primo produttore di yacht al mondo
Il manager racconta la ‘miscela’ alla base del successo dell’azienda campana, tra traguardi raggiunti e sfide non semplici all’orizzonte per tutto il comparto
Preservare le risorse naturali, promuovere la crescita economica e garantire il benessere sociale sono tre aspetti decisivi per l’azienda toscana, come spiega David Sani, direttore commerciale e marketing
Qualche timore è lecito visto il difficile contesto internazionale, ma per Gherardo Magri, a.d. della filiale italiana, la via della sostenibilità non si può più mettere in discussione. Non conviene a nessuno
Non solo una responsabilità, quanto un’opportunità per innovare e, di conseguenza, far evolvere il business. Il punto di vista di Whirlpool nelle parole di Paolo Lioy, amministratore delegato per Italia e Iberia
È quello che vuole avere l’azienda di cosmetica sulla vita dei dipendenti, dei partner, ma anche sulla società civile e il pianeta. Ne abbiamo parlato con il Ceo per l’Italia, Nadine Langen
Non c’è qualità senza sostenibilità per l’azienda triestina, tanto che per vegliare su entrambe è stato creato il ruolo di direttore Total Quality e Sustainability, affidato a David Brussa