Claudio Descalzi, Andrea Orcel e Carlo Messina. Sono questi i tre nomi che compongono il podio della Top Manager Reputation, la classifica mensile di Reputation Manager che, sulla base di 100 parametri, analizza la reputazione online dei top manager italiani.
La Top Manager Reputation di marzo
Nel mese appena concluso di marzo, l’amministratore delegato di Eni guadagna il primo posto anche grazie alla visibilità data dal piano da 27 miliardi di euro di investimenti, in occasione del quale Descalzi ha ribadito che “la transizione non può vivere di sussidi”. Il quotidiano El País lo ha definito “il Cristiano Ronaldo della finanza italiana”. A conquistare l’argento è il Ceo di Unicredit, Andrea Orcel, che aumenta i bonus e raccoglie il plauso del presidente del Comitato di Remunerazione della banca, il quale definisce il 2023 “l’anno migliore di sempre” sotto la sua guida. Terzo l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, che riceve la laurea ad honorem dall’Università di Padova e finanzia il nuovo centro TOG Carlo De Benedetti per la disabilità infantile.
Sale di uno al quarto l’a.d. di A2A Renato Mazzoncini, che presenta il piano al 2035 da 22 miliardi di euro. Fa un balzo di quattro e arriva al quinto posto Matteo Del Fante (Poste Italiane), grazie ai risultati record del 2023 e al progetto Polis con Ministero dell’Interno e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per richiedere il passaporto allo sportello postale. Scende al sesto Giorgio Armani, seguito da Luigi Ferraris (Ferrovie dello Stato) e Pier Silvio Berlusconi (Media For Europe – Mediaset).
Dal nono all’undicesimo tre big del fashion: Brunello Cucinelli, Renzo Rosso (Otb) e Miuccia Prada, che sale di sette grazie ai numerosi articoli sulla sua vision e i suoi successi. Stabile al dodicesimo Alessandro Benetton (Edizione), tredicesimo Urbano Cairo. Sale di cinque l’a.d. di Renault Luca de Meo, seguito da Pietro Labriola (Tim) che scende di due, mentre Cristina Scocchia (illycaffè) e Francesco Milleri (EssilorLuxottica) confermano le loro posizioni. Al diciottesimo sale di tre Pierroberto Folgiero (Fincantieri), chiudono la top 20 Diego Della Valle (Tod’s) e Stefano Venier di Snam.
La Top 30
# | Nome | Azienda | Punteggio |
1 | Claudio Descalzi | Eni | 83.27 |
2 | Andrea Orcel | Unicredit | 81.20 |
3 | Carlo Messina | Intesa Sanpaolo | 79.57 |
4 | Renato Mazzoncini | A2A | 76.93 |
5 | Matteo Del Fante | Poste Italiane | 76.55 |
6 | Giorgio Armani | Giorgio Armani | 76.51 |
7 | Luigi Ferraris | Ferrovie dello Stato | 76.46 |
8 | Pier Silvio Berlusconi | Mediaset | 74.85 |
9 | Brunello Cucinelli | Brunello Cucinelli | 71.12 |
10 | Renzo Rosso | OTB | 68.90 |
11 | Miuccia Prada | Prada | 67.13 |
12 | Alessandro Benetton | Edizione | 66.99 |
13 | Urbano Cairo | Cairo Communication | 66.18 |
14 | Luca de Meo | Renault | 64.91 |
15 | Pietro Labriola | Tim | 64.78 |
16 | Cristina Scocchia | Illycaffè | 63.98 |
17 | Francesco Milleri | Luxottica | 63.97 |
18 | Pierroberto Folgiero | Fincantieri | 63.57 |
19 | Diego Della Valle | Tod’s | 63.22 |
20 | Stefano Venier | Snam | 62.89 |
21 | John Elkann | Stellantis | 62.83 |
22 | Carlos Tavares | Stellantis | 62.81 |
23 | Alessandra Ricci | Sace | 60.24 |
24 | Luca Dal Fabbro | Iren | 59.60 |
25 | Paolo Gallo | Italgas | 59.45 |
26 | Gian Maria Gros-Pietro | Intesa Sanpaolo | 59.33 |
27 | Gian Maria Mossa | Banca Generali | 59.12 |
28 | Luca Cordero di Montezemolo | Ntv | 58.34 |
29 | Philippe Donnet | Assicurazioni Generali | 57.84 |
30 | Marina Berlusconi | Fininvest | 57.67 |