«Lo scopo dell’istruzione non dovrebbe essere ricordare molte cose, bensì insegnare a ragionare». Albert Einstein
Era difficile prevederlo solo pochi anni fa, ma oggi è un dato di fatto: dovremo abituarci a vivere in contesti totalmente instabili. Pandemie, guerre, crisi politiche...
Sono trascorsi alcuni mesi da quanto titolavamo questa rubrica Le imprese sono soggetti politici, dove si sosteneva che là dove non può o non vuole arrivare...
Avete presente Penelope e la trama che tesseva di giorno e disfaceva di notte? Ebbene, è così che ci si sente a più di un mese...
È storicamente provato: sebbene i cambiamenti rappresentino grandi opportunità, spesso ci pongono di fronte sfide che richiedono visione, attenzione e forza di volontà. È quanto sta...
«Se non potete essere il sole, siate una stella; non con la mole vincete o fallite. Siate il meglio di qualunque cosa siate. Cercate ardentemente di...
Il 21 giugno, davanti a un pubblico che si profila come di consueto oceanico, i Rolling Stones si esibiranno allo stadio San Siro di Milano. Ammettiamolo:...
Come annunciato, Manageritalia ha pubblicato il primo report dell’Osservatorio economico sul terziario. Lo studio conferma la necessità di analizzare in modo rigoroso e approfondito il macrosettore...
Non so se anche voi avete la mia stessa sensazione, ma più passa il tempo, più mi convinco che la questione Alitalia sia una sorta di...
Ci sono voci che in un’economia di mercato non hanno valore, o quanto meno non risultano immediatamente monetizzabili, né sono includibili in un paniere Istat. E...