Business
Nvidia: il colosso dei chip verso 1 miliardo di capitalizzazione
La società registra a Wall Street una crescita superiore al 25%. Forte impatto dell’intelligenza artificiale sul business del gruppo

Con una crescita superiore al 25% dopo la pubblicazione dei risultati del primo trimestre, la società si è imposta nella giornata di giovedì 25 maggio come il miglior titolo sull’indice S&P 500 di Wall Street e ora, grazie a questo forte rialzo, si avvicina a 1 miliardo di dollari di capitalizzazione. La società in questione è la statunitense Nvidia, primo produttore di chip al mondo, che ha entusiasmato gli analisti finanziari presentando un rapporto sulla crescita dei suoi data center dal quale emerge l‘impatto rivoluzionario dell’intelligenza artificiale, tra rapida adozione a livello globale e crescita due cifre della domanda.
I numeri di Nvidia
In base a quanto riportato dall’agenzia Radiocor, le vendite complessive di Nvidia sono diminuite del 13% a 7,02 miliardi di dollari (erano 8,29 miliardi un anno fa), ma l’utile netto è salito a 2,04 miliardi di dollari rispetto a 1,62 miliardi del medesimo periodo dell’anno precedente.
Bene data center e automotive, in calo il gaming
La divisione Data Center ha registrato un fatturato di 4,28 miliardi di dollari (+14%), decisamente più alto rispetto alle stime di 3,9 miliardi. In calo, invece, il segmento Gaming, che include le schede grafiche dell’azienda, dove si registra un calo delle entrate del 38% a 2,24 miliardi di dollari. La divisione automotive è cresciuta del 114% anno su anno, arrivando a 300 milioni di dollari di vendite nel trimestre.
Il colosso dei chip statunitense ha dichiarato di prevedere vendite per circa 11 miliardi di dollari nel trimestre in corso, oltre il 50% in più rispetto alle stime di 7,15 miliardi di dollari.
Ti potrebbe interessare
Sas: un altro 1 miliardo di dollari sull’Intelligenza Artificiale
Sempre più Intelligenza Artificiale nelle aziende, ma rischi sottovalutati
A Tamburi Investment Partners il controllo di Italian Design Brands
Sesa acquisisce Visualitics: focus su data science e analytics
Italian Design Brands verso la quotazione in Borsa a Milano
Amazon sfida Microsoft e Google nell’AI generativa
Opinioni
Newsletter