Omi, l’AI indossabile che leggerà nella mente
Può essere appeso al collo per mezzo di una catenina o attaccato a una tempia: l'assistente virtuale punta a evolversi leggendo direttamente la mente di chi lo indossa
Può essere appeso al collo per mezzo di una catenina o attaccato a una tempia: l'assistente virtuale punta a evolversi leggendo direttamente la mente di chi lo indossa
Intervista a Tonia Calvio, Regional Marketing Director di Sas, che illustra come l'intelligenza artificiale generativa stia trasformando il lavoro dei marketer. Ecco quali sono le sfide e le opportunità all'orizzonte
La Generative AI rappresenta il futuro e lo sanno bene le banche italiane. Il 38%…
Gli investitori e gli operatori di data center si dicono ottimisti rispetto al futuro del…
Intervista a Saverio Pasquini, Presales & Innovation Director di Sas, che spiega come si possa trasformare le imprese italiane, superando l’hype generato dall’intelligenza artificiale generativa e puntando a risultati concreti
Nel 2024, la dimensione media degli accordi nel settore AI è salita a 23,5 milioni di dollari: merito dei cosiddetti mega-round
Il team italiano Rationence trionfa al Sas Hackathon 2024 con Abstract Finder, una soluzione AI per migliorare la ricerca scientifica nella letteratura biomedica
Secondo la nuova ingiunzione, il miliardario si sentirebbe truffato anche per i 44 milioni investiti nella società di intelligenza artificiale
Gli obiettivi della nuova rivale di Nvidia sono ambiziosi: si punta tutto sullo sviluppo di chip più economici e più efficenti dal punto di vista energetico per lo sviluppo dell'AI
Nonostante le incertezze, gli italiani si distinguono per essere tra i più ottimisti sull’intelligenza artificiale: il 18% ritiene che non avrà impatti significativi sul lavoro