Il Gruppo Calzedonia cambierà nome. La società controllata dall’imprenditore Sandro Veronesi sarà ribattezzata Oniverse: un nome che, oltre a essere l’anagramma del cognome ‘Veronesi’, punta a rappresentare un gruppo ormai eterogeneo, composto da una costellazione di brand attivi in settori diversi.
Perché il Gruppo Calzedonia diventerà Oniverse
La notizia è stata anticipata da Matteo Veronesi, board member del gruppo veneto e figlio di Sandro Veronesi, in occasione della 18esima edizione del premio LeQuotabili di Pambianco. “Ormai siamo un insieme di brand anche molto diversi tra loro, includiamo moda, lusso, underwear, costumi, barche, vino”, ha affermato il manager, che ricopre anche il ruolo di Ceo per la controllata Intimissimi. “Oniverse un po’ rappresenta un universo, come la costellazione dei nostri vari marchi, significa anche ‘andare verso qualcosa’, una direzione. Oniverse è inoltre l’anagramma del cognome Veronesi”.
Calzedonia oggi rappresenta una multinazionale da 3 miliardi di fatturato, di cui il 58,5% realizzato all’estero. Oltre ai brand lanciati da Veronesi – Calzedonia, Intimissimi, Tezenis e il più recente Signorvino – negli anni il gruppo è cresciuto anche attraverso acquisizioni (Falconeri, Atelier Emé, Antonio Marras). L’ultima operazione in tal senso è avvenuta lo scorso agosto, quando il Gruppo Calzedonia è entrato ufficialmente nel mercato nautico con l’acquisizione di Cantiere del Pardo.
© Riproduzione riservata