Nonostante l’impegno primario su Tesla, Space X e l’ormai ex Twitter (oggi X), il vulcanico Elon Musk non accantona l’intelligenza artificiale: la sua startup xAI è infatti vicina alla conclusione di un importante round di finanziamento con investitori di rilievo, operazione che porterebbe la valutazione dell’azienda a 40 miliardi di dollari.
L’indiscrezione, diffusa dal Wall Street Journal, segnala una crescita sostanziale per xAI. Se i dati venissero confermati, infatti, l’azienda vedrebbe quasi raddoppiato il suo valore rispetto ai 24 miliardi raggiunti nell’ultimo round di finanziamenti, avvenuto circa sei mesi fa e stimato intorno ai 6 miliardi.
Anche il contesto politico attuale potrebbe avere un impatto significativo sulla strategia di Musk: le elezioni presidenziali statunitensi del 5 novembre 2024 stanno infatti catalizzando l’attenzione del magnate, che si è espresso apertamente a favore della candidatura repubblicana di Donald Trump.
“xAI è un’azienda che lavora alla creazione di intelligenza artificiale per accelerare la scoperta scientifica umana”, si scrive nella presentazione ufficiale della startup. “Siamo guidati dalla nostra missione di far progredire la nostra comprensione collettiva dell’universo”. Con una capitalizzazione di 40 miliardi e con queste intenzioni, la startup di Elon Musk potrebbe effettivamente ambire a svilupparsi ulteriormente e a competere direttamente con OpenAi di Sam Altman nel mercato dell’Intelligenza Artificiale, un settore che continua ad attirare trasversalmente sempre più finanziamenti da parte di investitori interessati.
© Riproduzione riservata