
Cloud sovrano: l’Italia punta alla sovranità digitale
Ecco perché la sua realizzazione è considerata una misura di salvezza nazionale. Ma al momento dipendiamo ancora dalle big tech statunitensi
Ecco perché la sua realizzazione è considerata una misura di salvezza nazionale. Ma al momento dipendiamo ancora dalle big tech statunitensi
La sfida sta nel riconfigurare il progresso, orientandolo verso il bene della società e delle singole persone. È l’opinione della professoressa Benedetta Giovanola, titolare del primo corso universitario europeo sull’etica della A.I. all’Università di Macerata
A luglio 2023 le immatricolazioni segnano un +16,7% sullo stesso mese dello scorso anno, ma il gap con il 2019 è ancora molto ampio. L’auto elettrica fatica in Italia
Con la direttiva Ue 2023/970, che dovrà essere recepita dall’Italia entro giugno 2026, ai lavoratori non potrà essere impedito di rendere nota la propria retribuzione
Con il nuovo governo il tema è tornato in auge con la speranza che si possano emulare i rendimenti finanziari di Norvegia, Qatar e Kuwait, oltre a proteggere il made in Italy. Ma le premesse sarebbero molto diverse e le risorse poche. Anche se potrebbe essere più utile muoversi a livello europeo…
Crescita più fragile, lento calo dell’inflazione e credito più caro nel nostro Paese. L’analisi del Centro studi di Confindustria anche su Eurozona, Stati Uniti e Cina, che riparte sotto le attese
Con 499 voti a favore, 28 contrari e 93 astensioni il Parlamento europeo ha adottato la…
Secondo l’accusa, la multinazionale americana non avrebbe protetto i dati degli utenti europei di Facebook, continuano a trasferirli negli Stati Uniti
Google, Apple, Meta, ma anche Zalando, Booking, LinkedIn, TikTok e molti altri avranno 4 mesi di tempo per uniformarsi alle direttive comunitarie “se vorranno continuare a operare in Europa”
Sono oltre 4.500 le richieste di brevetto depositate dalla multinazionale cinese, che precede LG e Qualcomm al vertice del ‘Patent Index 2022’