Connettiti con noi

Sostenibilità

Zehst, l’aereo verde del futuro: Parigi-Tokyo in due ore e mezza

Il colosso dei cieli Eads presenta al Salone di Parigi l’erede del Concorde dotato di razzi a idrogeno e ossigeno

architecture-alternativo

Al momento è solo un modellino di quattro metri, ma da qui a quarant’anni trasporterà fino a 100 passeggeri da Parigi a Tokyo in sole due ore e mezza. Si chiama Zehst ed è l’avveniristico aereo progettato dal colosso dell’aeronautica Eads. L’aereo, presentato in questi giorni Salone aeronautico di Le Bourget (Parigi), è il primo progetto operativo di aereo iper-sonico dopo la fine del Concorde. L’ascensione, fino a 32 km di altitudine (quella degli aerei attuali è di 11 km), sarà possibile grazie a tre razzi a idrogeno e ossigeno, mentre il volo di crociera, poco sopra l’atmosfera terrestre, sarà garantito da altri due reattori. È proprio perché viaggerà nella stratosfera lo Zehst (Zero Emission High Speed transport ) sarà anche un aereo a basso consumo di carburante. Per vedere all’opera il primo prototipo bisognerà attendere il 2020, mentre i primi voli di linea – test permettendo – arriveranno nel 2050.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing