Si chiude una settimana che ha visto non solo novità ai vertici di aziende e associazioni operanti nel nostro Paese, ma anche di manager italiani che hanno assunto nuovo incarichi di rilievo all’estero. È il caso, ad esempio, di Andrea Ruckstuhl, che ha appena preso in mano le redini di tutto il mercato europeo di Lendleas, e di Andrea Isola, che cresce ulteriormente all’interno della banca digitale N26. A seguire, un riepilogo dei nuovi incarichi riguardanti i manager italiani e le novità ai vertici delle principali aziende e associazioni operanti nel nostro Paese.
- Massimo Balestri guida Roche Diabetes Care Italy;
- Mauro Coltorti nuovo Cfo di Tmp Group;
- Matteo Tarolli nominato Ceo Italia di Starcom;
- Nuovi incarichi per Fabio Bianchini e Paolo Piovini in illimity;
- Paolo Aicardi confermato al vertice di Andia;
- Panasonic Mobile in Europa: le redini a Steven Vindevogel;
- Andrea Ruckstuhl nuovo Ceo Europa di Lendlease;
- Peter Lieberwirth nuovo presidente e Ceo di Toshiba Europe;
- Chiara Coricelli assume anche la carica di presidente della Pietro Coricelli Spa;
- Esprinet affida l’incarico di Sustainability Manager a Giulia Perfetti;
- Paolo Crosta entra in Exprivia;
- Il fondatore Nicola Meneghello lascia a Davide Chiarotto la guida di Thron;
- Il marketing di Mondelēz International in Italia va a Francesco Meroni;
- Giovanni Lorino guida la neonata Kone Italy & Iberica;
- Roberto Vicenzi entra in MegaByte Sistemi Informatici;
- N26: più responsabilità per Andrea Isola;
- Cinque manager per Unobravo: nuovi incarichi per Tiziana Cannone, Domenico Chierico, Francesco Foffa, Angela Sansonee Reina Balestrello;
- Jorge Álvarez nuovo Ceo del Gruppo Retelit.