Connettiti con noi

Business

Il Codacons contro la violenza su Twitter e Facebook

L’associazione chiede di aumentare i poteri alla polizia postale contro il dilagare degli insulti sui social network e contro le pagine web che fomentano odio

architecture-alternativo

Web come luogo di incontro tra persone, libero scambio di idee ed opinioni, ma anche di insulti e violenza. Lo sostiene il Codacons che, dopo l’ultimo caso di un account twitter chiuso per i troppi insulti ricevuti, quello del direttore del TgLa7 Enrico Mentana, chiede ora alle autorità di intervenire.

«Sui social network regna oggi un vero e proprio caos fuori da ogni controllo, dove dilagano insulti gratuiti e minacce spesso gravi, incitazioni alla violenza, pagine che promuovono l’odio e il razzismo. E il tutto avviene sotto gli occhi dei gestori di tali social network, i quali non sembrano esercitare la dovuta vigilanza. Oltre alla lesione dei diritti personali per chi è vittima di minacce e offese, vi sono rischi reali soprattutto per i più giovani che passano molte ore su facebook e twitter, e possono subire una influenza negativa soprattutto da quelle pagine che vorrebbero far passare disprezzo e violenza come una cosa normale o addirittura giusta». Sono questi i motivi che hanno spinto l’associazione dei consumatori a chiedere «una riforma volta ad incrementare i poteri in capo alla Polizia Postale, aumentando la capacità d’azione di tale compartimento e permettendo interventi immediati per oscurare siti e profili lesivi e/o pericolosi e individuare i responsabili che si nascondono dietro l’anonimato garantito dal web».

Non solo, il Codacons ha anche richiesto un incontro con l’Autorità per le Comunicazioni al fine di studiare interventi e misure per migliorare la vigilanza e i controlli da parte dei responsabili dei social network.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing