Connettiti con noi

Business

Giocattoli, bilancio positivo per il mercato italiano

Giochi in scatola e di carte, ma anche prodotti per l’età prescolare spingono il mercato. I dati Assogiocattoli sui primi sei mesi del 2023

architecture-alternativo I giochi in scatola sono tra i più richiesti dai consumatori italianiCredits: janiecbros/iStockPhoto

Il mercato del giocattolo gode di buona salute in Italia. La conferma è arrivata in occasione della 14esima edizione del Press Day di Assogiocattoli, che ha evidenziato una tendenza generale più che positiva per il settore toys market e baby care.

Il mercato dei giocattoli in Italia

Secondo i dati forniti dalla società di ricerche Circana, il mercato del giocattolo chiude la prima metà dell’anno con un incremento del 2% (Retail Tracking Service Italy, 1° semestre 2023). Il settore prima infanzia, invece, dopo aver chiuso il 2022 con un fatturato in aumento del 3,4%, dalle analisi condotte da GfK, mantiene stabile l’ottimo risultato e tende a crescere nonostante l’ulteriore calo della natalità.

Con un prezzo medio invariato, tra i tantissimi giocattoli sugli scaffali i più richiesti sono i giochi in scatola e di carte, ma anche peluche e giocattoli prescolari.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing