Connettiti con noi

Business

Brand, preparatevi alla generazione Alpha!

Ecco come la tecnologia sta cambiando il modo di pensare dei consumatori di domani e perché i marchi dovranno rivoluzionare le loro strategie

architecture-alternativo

La tecnologia sta plasmando le nuove generazioni, ormai è un dato di fatto. Quello che non tutte le aziende hanno bene in mente è che questo sta dando vita a una nuova generazione di consumatori che suonerà alla porta prima ancora che qualcuno se ne accorga e avrà esigenze tutte nuove. Per scoprire quali l’agenzia di comunicazione Hotwire ha prodotto in collaborazione con Wired Consulting la ricerca Understanding Generation Alpha, un report dettagliato che è andato ad analizzare proprio bisogni e comportamenti della cosiddetta generazione Alpha. Il termine è stato coniato dal sociologo Mark McCrindle per descrivere le persone nate dopo il 2010 la cui quotidianità è pervasa dalla tecnologia in ogni suo aspetto –dal modo di pensare a quello di vivere e giocare – come mai prima d’ora.

La generazione Alpha in breve

Ma cosa è emerso dallo studio. Ecco le tre evidenze principali:

  • L’importanza della tecnologia vocaleLa voce rappresenterà il mezzo naturale di comunicazione così come finora è stato il tatto, tanto che la Generazione Alpha si aspetterà che i device rispondano a comandi vocali

  • Quanto tempo davanti allo schermo? Il dilemma continua – per una generazione cresciuta a pane e tecnologia, il quesito non si pone neanche. Gli esperti sono discordi circa l’impatto degli schermi sulla salute mentale e sul benessere personale, ma sono tutti d’accordo nell’affermare che il punto non sarà la tecnologia bensì il modo in cui viene utilizzata

  • Internet of Toys in arrivo I giocattoli connessi diventeranno la normalità e questo farà sì che i bambini si aspettino che essi non solo rispondano ai loro comandi ma che mostrino una propria intelligenza emotiva.

A livello pratico, per avere successo nell’interazione con questa nuova generazione di consumatori anche i brand dovranno rivedere le logiche della comunicazione. Per riuscirci dovranno apprendere e iniziare a parlare la lingua della generazione Alpha oltre a focalizzarsi nell’aiutarli a raggiungere ciò che cercano, rispondere a una richiesta o aiutarli a risolvere un problema. Non stiamo parlando di una audience da cui ci si può aspettare una reazione posticipata alla visione di una pubblicità o di una recensione di prodotto; piuttosto sono individui che ricercano informazioni quando ne hanno bisogno. Questo forzerà le aziende ad adottare un approccio estremamente reattivo.

Credits Images:

Photo by Alexander Dummer on Unsplash

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing