Connettiti con noi

Business

Lussemburgo patria degli investimenti stranieri: fumo negli occhi del fisco?

Pur contando solo 600mila abitanti, secondo l’Fmi accoglie investimenti diretti dall’estero per 4 mila miliardi di dollari, più della Cina

architecture-alternativo

Gli investimenti “fantasma”? Non sono affatto spariti, anzi. Secondo una ricerca del Fondo monetario internazionale (Fmi), attualmente il Lussemburgo detiene una montagna di soldi: attività reali che, oggettivamente, nel minuscolo Stato europeo non ci stanno, per un reale problema di spazio. Pur contando solo 600mila abitanti, questo Paese accoglie investimenti diretti dall’estero per 4mila miliardi di dollari, esattamente quanto gli Stati Uniti e addirittura più della Cina. E non si tratta di investimenti in generale, ma di Fdi, foreign direct investment, cioè gli investimenti in attività reali: comprare aziende, alzare capannoni, impiantare macchinari, assumere personale. È lecito allora avanzare il sospetto che, come dicono i ricercatori del Fmi e dell’Università di Copenhagen, gli investimenti diretti dall’estero siano finzioni a uso del fisco, come la creazione di scatole vuote societarie, prive di qualsiasi attività economica e con il solo compito di far sparire profitti. Altro che prova della vitalità di un’economia e della fiducia del mondo in un Paese, come dicono in molti. L’Fmi ha calcolato che, su 40 mila miliardi di dollari di investimenti diretti mondiali, ben 15 mila miliardi sono “fumo” negli occhi del fisco. Fra l’altro, questi trucchetti avvengono in Stati che spesso si vantano del rigore fiscale: metà degli investimenti fantasma mondiali, infatti, avvengono in Lussemburgo e in Olanda. Il resto in Irlanda, Malta, Svizzera, Hong Kong, Singapore, le isole della Manica, Isole Vergini, Bermuda e Cayman.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing