Huawei: le sanzioni degli Usa impattano sempre meno sul bilancio

Cresce il fatturato semestrale del gruppo, che supera i 50 miliardi di euro (+34%). Ben smartphone, Pc e auto intelligenti. La multinazionale cinese sta tornando

Huawei: le sanzioni degli Usa impattano sempre meno sul bilancio© Shutterstock

Le sanzioni statunitensi nei confronti di Huawei impattano sempre meno nei bilanci della multinazionale cinese. Nonostante il ban degli Usa – che dal 2019 ha escluso la società di Shenzhen dalle catene di approvvigionamento globali di tecnologia e componenti statunitensi – fatturato e utili continuano a crescere.

Nei primi sei mesi dell’anno Huawei ha registrato ricavi pari a circa 53 miliardi di euro (+34%, contro il +3% del 2023), mentre l’utile netto è aumentato del 18% a 6,9 miliardi. L’azienda non ha fornito una ripartizione degli utili per le singole business unit, ma un portavoce ha affermato che il suo principale business consumer, che comprende smartphone e PC, nonché la sua unità di componenti per auto intelligenti, ha registrato ottimi risultati.

Secondo la società di ricerca Canalys,  Huawei ha spedito 22,2 milioni di smartphone nella Cina continentale durante il primo semestre, con un aumento del 55% rispetto all’anno precedente. Huawei, che dal 2019 ha dovuto fare a meno del sistema operativo Android di Google a causa del ban americano, è tornata prepotentemente sul mercato degli smartphone premium 5G lo scorso anno con la serie Mate 60 e quest’anno con i telefoni di fascia alta della serie P, anche se la maggior parte di queste vendite rimane confinata al mercato interno. La multinazionale cinese sta tornando, vedremo se riuscirà a farlo da protagonista anche in Europa.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata