Saldi, si parte! Ecco il calendario

Inaugurano la stagione Napoli, Palermo e Potenza il 2 gennaio. Il 6 tocca a Roma e Milano. Ogni famiglia spenderà 415 euro

Il count down è iniziato. No, non parliamo dell’attesa per l’arrivo del 2011, quanto invece dell’inizio dei saldi, previsto per i primi giorni di gennaio. I più fortunati, gli abitanti del Sud, per i quali i saldi inizieranno prestissimo, il 2 gennaio, appena smaltiti i postumi dei festeggiamenti del Capodanno, i consumatori di Napoli, Palermo, Potenza, Catanzaro potranno già acquistare in saldo. Attesa un po’ più lunga per romani e milanesi, nonché per gli abitanti delle città di Venezia, Firenze, Torino e Genova, che dovranno attendere il 6 gennaio. A chiudere le danze, come da tradizione Aosta, dove si attenderà il 10 gennaio.

Stime e polemiche

Secondo le stime fornite dall’Ufficio Studi di Confcommercio, quest’anno ogni famiglia spenderà poco più di 400 euro (415 per la precisone) per abbigliamento e accessori, per un totale di spesa di 6,2 miliardi di euro che inciderà per il 18% sul fatturato del settore. 173 euro la spesa media per persona.Iniziano i saldi, e come sempre, scoppiano le polemiche. Quest’anno nel mirino soprattutto il calendario spezzettato. Secondo Confcommercio-Format oltre l’80% di commercianti e consumatori sarebbero favorevoli, così come proposto da Federmoda e Federdistribuzione, ad una data unica di avvio dei saldi, sia per quelli estivi che invernali (primo sabato di luglio e 6 gennaio).

Come saranno questi saldi

Ma cosa bisogna attendersi da questi saldi? “Anche quest’anno – ha dichiarato Renato Borghi, presidente di Federmoda-Confcommercio – la coda della crisi si è resa evidente per il settore della moda con un andamento della stagione autunno-inverno certamente non brillante. Di conseguenza, gli stock di invenduto dei negozi sono alti e l’offerta per i ‘saldisti’ molto ampia, sia per varietà che per qualità dei prodotti. Prevediamo sconti medi elevati oltre il 40%. Quest’anno, quindi, l’offerta ampia e gli sconti interessanti ci fanno ben sperare per una positiva stagione dei saldi che potrebbe anche rappresentare il tanto atteso segnale di inversione di tendenza”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata