I metri quadri affiancano i vani nelle visure catastali. Da oggi 9 novembre l’Agenzia delle Entrate consentirà a professionisti e privati di visualizzare il nuovo dato nella “carta d’identità” di un immobile scaricabile sul portale Sister, il servizio Fisconline o negli uffici provinciali del Territorio e negli sportelli catastali decentrati dei Comuni.
Si tratta di una vera rivoluzione per 57 milioni di immobili, figlia di quell’ammodernamento del catasto più volte annunciato ma sempre rimandato (la metratura non comprende balconi, terrazzi e aree scoperte pertinenziali e accessorie). In attesa di un passo in avanti in questo senso, per risolvere l’ingiustizia che vede il fisco pesare sui vani e non sui mq effettivi, si compie il primo step per l’aggiornamento della Tari, l’imposta sui rifiuti urbani.
© Riproduzione riservata