
Non mandiamo in fumo il Pnrr
A colloquio con Dario Immordino, avvocato e dottore di ricerca in Diritto comunitario su temi di finanza pubblica all’Università di Palermo
Articoli di Stefania Zolotti
A colloquio con Dario Immordino, avvocato e dottore di ricerca in Diritto comunitario su temi di finanza pubblica all’Università di Palermo
Il punto di vista di Antonio Matonti, direttore Affari Legislativi e Regionali - Diritto d’Impresa Confindustria
Sempre più la proprietà intellettuale si impone come motore delle imprese creative. Per questo tutelarla costituisce la strada vincente da seguire. Abbiamo indagato quali sono gli strumenti migliori per farlo e come si muove l’Italia in questo campo
Cosa ispirerà norme, vincoli e iniziative del Green Deal europeo in questo 2023? E in che direzione andrà l’Italia, seconda economia verde del Vecchio Continente?
Facile parlare di riciclo e riuso di materiali di scarto per materiali come vetro, carta o plastica; più complicato se si parla di terre rare. Il punto di vista di Corrado Baccani, tra i massimi esperti di strategia industriale nel minerario, di chimica ed economia circolare
Dare i numeri adesso potrebbe aiutarci a tirare meglio le somme tra qualche anno. Entro…
È vero, la pandemia ha messo molte imprese in difficoltà, ma per altre è stata sinonimo di fatturati in crescita. Ecco quali settori hanno visto lievitare le loro entrate e, soprattutto, chi ha scelto di reinvestire almeno in parte queste risorse per il bene comune
L’inflazione galoppante conseguente la pandemia e le tensioni geopolitiche stanno generando allarmismo, ma la verità è che da tempo l’industria alimentare e la distribuzione fanno pagare il cibo meno di quanto costi produrlo. Ecco perché e chi ne paga le conseguenze