
Tony Wheeler: una vita on the road con Lonely Planet
Tony Wheeler, 76 anni, natali in Inghilterra e una vita in giro per il mondo da quando ha fondato la celebre serie di guide, risponde alle nostre domande da Yokohama, in Giappone.
Articoli di Francesca Amé
Tony Wheeler, 76 anni, natali in Inghilterra e una vita in giro per il mondo da quando ha fondato la celebre serie di guide, risponde alle nostre domande da Yokohama, in Giappone.
Mezzo secolo fa veniva pubblicata ‘Across Asia on the cheap’, la prima di una lunga serie di guide che avrebbero dato vita al “mito”
È la filosofia dello chef pluristellato, anche dal punto di vista degli spazi e del design, tanto che a Casa Perbellini ha abolito pareti e distanza tra sala e cucina, per agevolare la comunicazione con i clienti. Un concept che replicherà nella sua prossima avventura gastronomica
L’artistar accosta arte contemporanea, archeologia e cinema in un’ambiziosa mostra al Palazzo delle Esposizioni
Di genere o legate all’orientamento sessuale non importa: le discriminazioni in quanto tali andrebbero eliminate da ogni ambiente di lavoro, non solo per una questione etica, ma anche per un vantaggio economico. Per questo Hsbc si impegna per l’inclusione in ogni senso, come spiega Anna Tavano, Co-head of Global Banking Continental Europe and Head of Wholesale Banking Italy
È la filosofia alla base del lavoro di Fulvia Astolfi e delle co-fondatrice della società di consulenza per la promozione della DE&I all’interno di imprese e istituzioni. Perché solo lavorando su una nuova cultura aziendale si potrà ottenere una vera inclusione
Portare l’arte contemporanea di alto livello in “campagna” è la mission della galleria di Elena Dal Molin, ad Arzignano, in provincia di Vicenza
Simbolo senza tempo di lusso e avventura, l’iconico treno vive un momento di rinascita grazie alla riscoperta del turismo “lento” e si prepara a debuttare su nuovi itinerari in Italia
A 500 anni dalla sua morte, la mostra ‘Il meglio maestro d’Italia’ celebra il talento di Pietro Vannucci, riconoscendone finalmente appieno il ruolo di ispiratore della nostra tradizione pittorica
Il 26 e il 27 maggio, il convegno internazionale “Le città di Igiea. Luoghi termali tra memoria e progetto” porterà a Salsomaggiore architetti, urbanisti e storici dell’arte per discutere dell’importanza del “modello Berzieri” nell’arte e nello sviluppo delle terme, in concomitanza con l’attuale e doveroso recupero dell’edificio