Connettiti con noi

Business

Fuga da WhatsApp. E sul mercato si impone Telegram

L’app, completamente finanziata dal russo Pavel Durov, ha nella sicurezza e nella tutela della privacy i suo punti di forza

architecture-alternativo

L’acquisto di WhatsApp da parte di Facebook ha avuto un effetto boomerang: temendo di essere spiati da Mark Zuckerberg & soci, gli utenti della celebre app stanno migrando verso nuovi lidi mobile. E tra questi spicca l’applicazione russa Telegram, che proprio all’indomani dell’annuncio dell’alleanza tra WhatsApp e Facebook ha registrato 5 milioni di nuovi utenti in sole 24 ore. Questo perché il punto di forza di Telegram sembra essere appunto la sicurezza. La piattaforma vanterebbe un sistema cloud e una protezione crittografica inaccessibile persino ai controlli delle autorità russe. Non solo. Tra le sue funzioni c’è anche la secret chat i cui messaggi inviati non vengono memorizzati su alcun server. L’app è completamente gratuita e sarebbe interamente finanziata dall’imprenditore filantropo russo Pavel Durov.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing