
Auto connessa: mercato italiano a 2,5 miliardi. Smart 1 veicolo su 2
I dati più recenti sul settore rivelati dall’Osservatorio Connected Car & Mobility. Italia tra i Paesi più avanti nello sviluppo delle smart road con 15 progetti avviati
I dati più recenti sul settore rivelati dall’Osservatorio Connected Car & Mobility. Italia tra i Paesi più avanti nello sviluppo delle smart road con 15 progetti avviati
La nuova passione degli automobilisti dal palato raffinato? Le cross-country, che si distinguono per le protezioni alla parte bassa della carrozzeria, l’assetto rialzato e la trazione integrale. Le case più blasonate sono già al lavoro per intercettare questa nuova tendenza
Un’auto come alternativa agli asset class tradizionali, un investimento con caratteristiche di sostenibilità Esg in…
Il concept del 1995, la prima produzione dal 1998: storia di un’auto che, ispirata allo stile Bauhaus e alla filosofia ‘less is more’, ha scritto una pagina di storia per il marchio Audi
Con questo investimento il gruppo automobilistico accelera il processo di elettrificazione dei modelli e la sua visione Modern Luxury. Entro fine anno i pre-ordini per la prima Range Rover full electric
La prima vettura a ruote alte, quattro porte e quattro sedili della Casa di Maranello: una vettura unica, intrisa del Dna del Cavallino Rampante, in cui performance, emozioni di guida e fruibilità convivono in armonia
Due fattori in particolare segnano questo risultato positivo per il mercato auto, ancora lontano dai livelli pre-pandemia
Sono auto da pre-collezione in configurazione originale, che hanno tra i 20 e i 30 anni, il nuovo sogno dei Millennial. E, oltre a essere piacevoli da guidare, possono rappresentare un investimento interessante. A patto di scegliere il modello giusto
Disponibile online e in versione cartacea ‘Sfatiamo le Fake News sull'auto elettrica’, secondo volume realizzato da Jaguar Land Rover per diffondere la cultura della mobilità sostenibile
Rappresentano il futuro dell’automotive, eppure le quattro ruote elettriche nel 2022 hanno pesato per appena il 3,7% delle vendite. Vi spieghiamo perché e cosa ci aspetta nei prossimi 12 mesi