Dopo oltre dieci anni di lavoro sul progetto, Apple avrebbe definitivamente abbandonato lo sviluppo di una propria auto elettrica. È l’indiscrezione riportata dall’agenzia di stampa Bloomberg, secondo cui il Gruppo di Cupertino avrebbe deciso di dirottare i 2 mila dipendenti al lavoro sullo Special Projects Group dell’Apple Car su altre iniziative, probabilmente legate all’Intelligenza Artificiale Generativa.
Perché Apple abbandona il “sogno” dell’auto elettrica
L’auto targata Apple è un sogno che il produttore di iPhone coltiva da circa due lustri. Attorno al 2014 la multinazionale hi tech ha iniziato a lavorare su un’idea di veicolo elettrico completamente autonomo con interni simili a quelli di una limousine e navigazione a guida vocale.
È probabile, quindi, che la decisione condivisa dal direttore operativo Jeff Williams e dal vicepresidente incaricato del progetto Kevin Lynch, sia stata ben ponderata. Il mercato sembra aver accolto positivamente l’indiscrezione di Bloomberg. Secondo gli analisti, il cambio di rotta sull’auto elettrica è positivo, perché Apple evita di “infilarsi” in un mercato che sta diventando sempre più complesso. Al contrario, il settore dell’AI sembra essere maggiore, anche in termini di redditività nel lungo termine.
© Riproduzione riservata