Connettiti con noi

Sostenibilità

La tecnologia arriva in spiaggia

La Riviera romagnola inaugura la prima Tecnospiaggia: dalla telegestione degli ombrelloni fotovoltaici alla connettività Wi-Fi, dalla ricarica dei veicoli elettrici al telesoccorso, ecco come Telecom Italia e Umpi mirano a rilanciare il turismo

architecture-alternativo

Si trova a Bellaria – Igea Marina (Rimini) – la prima Tecnospiaggia: ombrelloni fotovoltaici telegestiti da remoto, connettività Wi-Fi per il collegamento a Internet, videosorveglianza per la prevenzione dei furti, telesoccorso per il salvataggio e la sicurezza dei bagnanti e dei turisti. Ma anche totem interattivi in grado di inviare foto e cartoline elettroniche dalla spiaggia e di fornire in tempo reale informazioni turistiche e di pubblica utilità, webcam panoramiche, possibilità di ricaricare biciclette e mezzi elettrici, informazioni meteo e sulla qualità dell’aria e sistemi per l’efficienza energetica degli impianti di illuminazione. E’ quindi la Riviera romagnola, simbolo del turismo estivo per eccellenza, che per prima desidera il rilancio di un settore strategico per la ripresa dell’economia nazionale e che punta sull’innovazione tecnologica “Made in Italy” per darne l’avvio: il progetto unisce infatti la tecnologia a onde convogliate Plc (PowerLine Communication) sviluppata da Umpi con i servizi della Nuvola Italiana di Telecom Italia.L’obbiettivo è quello di consentire al Sistema Paese di porsi all’avanguardia a livello mondiale: l’iniziativa si rivolge infatti ai 12.000 stabilimenti balneari italiani che potranno diventare spiagge tecnologiche ed ecosostenibili a tutti gli effetti e punta ad un mercato potenziale di 650 milioni di euro con tecnologie e servizi innovativi. Ma lo scopo del progetto Tecnospiaggia è anche quello di portare presso la Riviera i servizi e la multimedialità che tanto amano i turisti, soprattutto quelli stranieri.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing