Il mare italiano è sempre più blu. O almeno è sempre più disseminato di Bandiere Blu,il prestigioso riconoscimento internazionale che la Fondazione per l’educazione ambientale (Fee) assegna alle spiagge di qualità, quelle che si caratterizzano non solo per le acque pulite ma anche per i servizi offerti e il rispetto dell’ambiente che ne guida la gestione.
Per il 2014 le Bandiere Blu disseminate lungo la Penisola sono salite a 269 (erano 248 nel 2013), per un totale di 140 comuni insigniti (erano 135 l’anno passato).
I nuovi ingressi sono 15 mentre le uscite dalla lista, rispetto al 2013, sono 10. La Liguria si conferma regina delle spiagge con 20 bandiere (due uscite e due nuovi ingressi), seguita dalla Toscana con 18 (erano 17 nel 2013), dalle Marche con 17 (18 nel 2013), dalla Campania stabile con 13 e quindi da Puglia e Abruzzo, entrambe a quota 10, con la prima che registra un ingresso e un’uscita e la seconda che perde ben quattro bandiere.
Seguono l’Emilia Romagna (9), Veneto e Lazio (7), la Sardegna (6) Calabria (4), Molise (3), Friuli Venezia Giulia (2) e quindi la Basilicata con una bandiera.
NUOVE BANDIERE BLU 2014 | |
Regione CalabriaCosenza» Trebisacce – Lungomare SudRegione Emilia RomagnaForlì-Cesena» Gatteo – Gatteo MareRegione LazioLatina» Latina – Marina di Latina» GaetaRegione LiguriaImperia» Santo Stefano al Mare – Baia » AzzurraSavona» Pietra Ligure – PonenteRegione LombardiaBrescia» Gardone RivieraRegione PiemonteVerbano-Cusio-Ossola» Cannero Riviera | Regione PugliaBarletta-Andria-Trani» Margherita di Savoia – Centro Urbano Canna FescaRegione SiciliaRagusa» PozzalloTrapani» Marsala – SignorinoRegione ToscanaLivorno» Marciana Marina – La FeniciaRegione Trentino-Alto AdigeTrento» Tenna» Levico Terme – Lido» Calceranica al lago» Caldonazzo» Pergine ValsuganaRegione VenetoVenezia» Chioggia – Sottomarina |