Sono sempre di più le star straniere che scelgono l’Italia come meta per acquistare casa. Da George Clooney “re” di Laglio tanto da far pagare 100 euro di multa a chi si avvicina troppo alla sua villa sul Lago di Como alla masseria nel Salento di Helen Mirren.Abitano case di lusso e non vogliono compagnia, ma quanto costerebbe abitare vicino a loro? Se l’è chiesto il portale di annunci immobiliari Nuroa andando alal ricerca dei vip sparsi per l’Italia.
– George Clooney. Il più famoso degli amanti dell’Italia. Ha comprato villa Oleandra, una dimora a Laglio, sulle sponde del lago, alla quale ha poi affiancato una proprietà attigua, villa Margherita, per ospitare i suoi amici vip. Per una casa come quella di Clooney bisogna sborsare diversi milioni di euro. Sotto questa cifra non è possibile acquistare una delle splendide ville in vendita sul Lago di Como. Ma soluzioni più economiche a Laglio non mancano: ci sono appartamenti vista lago in vendita a partire da 1.700 euro al metro quadro.
– Elton John. Vittime del fascino di Venezia sono sono esenti il cantante e il David Furnish, che dieci anni fa hanno acquistato una palazzina del XV secolo per 200 mila euro sull’isola della Giudecca, accanto alla chiesa delle Zitelle: il legame con la città lagunare è così forte che il figlio di Elton John si chiama Zachary, in onore alla bellezza della chiesa veneziana di San Zaccaria. I prezzi per gli immobili in vendita sull’isola dvanno dai 3.950 euro al metro quadro in su, per appartamenti che vanno dai 375 mila euro fino a un milione e 300 mila euro.
– Sting. Se preferite l’ex Police a Elton John, la vostra meta è la campagna toscana. È qui che il cantante vive con la sua compagna Trudy Styler, acquistando a Figline Valdarno la tenuta “Il Palagio”, un podere formato da una decina di case coloniche, con piscina, giardini esotici, uliveti e vigneti. Costo totale? Circa sei milioni di euro. Difficile fare una stima di case simili nei dintorni. Per rimanere sempre nelle vicinanze, però, si potrebbe pensare di andare a vivere a Firenze. Qui i prezzi delle case in vendita si mantengono intorno ai 3.769 euro al metro quadro.- George Lucas. La forza scorre potente in Umbria, dove il padre della saga di Star Wars ha acquistato, restaurandolo completamente, un monastero del XVI secolo a Passignano sul Trasimeno, pagandolo circa sei milioni di euro. Ha scelto questa regione anche il premio Oscar Colin Firth. In questo caso, però, è anche merito della moglie: Firth è infatti sposato con un’italiana, Livia Giuggioli. I due possiedono una proprietà sulle colline intorno a Città della Pieve. A Perugia ci sono circa 11 mila immobili in vendita, a un prezzo medio di 1.623 euro al metro quadro. – Francis Ford Coppola. Ritorno alle origini per il regista italoamericano che è tornato a Bernalda, piccolo centro in provincia di Matera, in Basilicata, da dove nel 1900 emigrò suo nonno, in cerca di fortuna. Il nipote ha comprato il palazzo più bello del paese, Palazzo Margherita, una costruzione del 1892 e lo ha trasformato in un hotel di lusso, con sette suite e due stanze, ed è stato il teatro delle seconde nozze della figlia del regista, Sofia. Nella “Città dei Sassi” il prezzo medio al metro quadro di 1.927 euro.
– Meryl Streep. L’attrice, che possiede una casa sul mare a Tricase Porto, guida la truppa dei vip “pugliesi: Helen Mirren e il marito regista Taylor Hackford possiedono una masseria del ‘500 e trascorrono nel piccolo paese di Tiggiano, nel basso Salento, fino a quattro mesi ogni anno, tanto da aver ricevuto la cittadinanza onoraria dal paesino. E Gerard Depardieu ama il centro storico di Lecce: il bizzoso attore è già stato protagonista di alcune liti a causa dell’eccessiva esuberanza, a suo dire, della movida salentina. Chi volesse proprio averlo come vicino di casa si può orientare tra gli oltre 5.900 immobili in vendita a Lecce, a un prezzo medio di 1.355 euro per metro quadro.
© Riproduzione riservata