La riforma del fisco slitta al 20 febbraio, a elezione del nuovo presidente della Repubblica avvenuta. E nel pacchetto di decreti attuativi che finirà sul tavolo dei Consiglio dei Ministri ci sarà anche la norma ribattezzata Salva Berlusconi, che fissa al3% la soglia di rilevanza penale del reddito evaso.
Un inserimento dettato alla volontà di “evitare polemiche, per togliere di mezzo ogni discussione”, come spiega lo stesso premier Matteo Renzi. Il quale precisa: «Noi cambiamo il Fisco per gli italiani, non per Berlusconi. Senza fare sconti a nessuno, nemmeno a lui, che sconterà la sua pena fino all’ultimo giorno. Noi non facciamo norme ad personam, né contra personam, una legge si adotta se serve agli italiani. Questa ossessione su Berlusconi sia da parte di chi lo ama, che da parte di chi lo odia, non mi riguarda. A forza di pensare a lui, per anni si sono dimenticati degli italiani».
I DETTAGLI. Quanto, nello specifico, alla norma salva-Berlusconi, è probabile che a febbraio ci si orienti per circoscrivere l’applicabilità della soglia di punibilità solo ai casi relativi alle dichiarazioni fiscali infedeli, ossia dovute a errori di interpretazione o comunque commessi in buona fede, ridiscutendone anche la retroattività.
Nel frattempo infuria la polemica, in primis dentro lo stesso Pd: «Si tratta di una decisione sbagliata che rischia di aumentare fortemente polemiche e sospetti anche in vista dell’elezione del presidente della Repubblica», ha dichiarato il deputato della minoranza Pd, Alfredo D’Attorre. «Temi come la lotta all’evasione e alla corruzione per il Pd devono avere il massimo dell’importanza e dell’urgenza. Su questi temi, purtroppo, del ritmo di cui parla Renzi ne abbiamo visto ben poco».
M5S IN RIVOLTA. I più agguerriti sono però i grillini: intervistato dalla trasmissione di Radio 24 la Zanzara, il senatore del M5S Michele Giarrusso ipotizza addirittura l’impiccagione per Renzi, fornendo i dettagli di come sarà fissata la corda al palo. «Se non fosse una situazione tragica ci sarebbe da ridere. Renzi va in vacanza con un Falcon da 9 mila euro all’ora e attacca gli impiegati pubblici e poi cerca di salvare il suo complice Berlusconi. Sarebbe da impiccare veramente, la gente è molto arrabbiata. Succederà quando la gente si arrabbierà davvero», spiega.
© Riproduzione riservata