Finalmente la Prima della Scala: l’evento più atteso, tra cinema e tv

Domani in diretta tv e in 90 sale cinematografiche la Valchiria di Wagner

È tutto pronto per il debutto domani della stagione lirica al teatro della Scala di Milano. L’evento è, come sempre imperdibile. In scena la Valchiria di Richard Wagner allestita da Guy Cassiers e diretta da Daniel Barenboim. La prima di quest’anno è caratterizzata da una sorta di democratizzazione dell’evento, trasmesso contemporaneamente in televisione, sul nuovo canale Rai 5, in chiaro; ma anche al cinema. Per il quarto anno consecutivo gli appassionati di lirica potranno assistere all’evento di punta dell’intera stagione lirica internazionale in alta definizione e con tutta la spettacolarità che la visione su schermo cinematografico consente. 90 cinema del network digitale di Microcinema e Rai Trade trasmetteranno a partire dalle 17 la diretta dell’evento. L’amministratore delegato di Microcinema, Roberto Bassano, dichiara: «L’opera lirica al cinema è ormai percepita come un progetto culturale ad alto valore sociale, nonché segno distintivo dell’offerta delle sale digitali». Carlo Nardello, amministratore delegato di Rai Trade, aggiunge: «La contemporaneità in Italia e in tutto il mondo è la dimostrazione di quanto si possano trasformare le abitudini di fruizione culturale». Tutte le sale cinematografiche aderenti al progetto si possono consultare sul sito www.microcinema.eu.Se per il cinema, si tratta di un progetto già consolidato, per la televisione, la diretta in chiaro è una prima assoluta, che ci consegna il tanto discusso digitale terrestre. Insomma, un evento veramente imperdibile, che lo si fruisca a teatro, al cinema, oppure davanti al televisore di casa.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata