In vista di un’invasione (di turisti), meglio fare fronte comune. L’Expo sta arrivando e l’intera area metropolitana ne sarà coinvolta: per creare un sistema di ospitalità capace di funzionare a dovere e di rendere più attrattivo il territorio Confcommercio, il Comune del capoluogo lombardo e 19 amministrazioni ad esso limitrofe hanno aderito al progetto “La Milano che conviene”, un piano innovativo e ambizioso pensato per l’esposizione, ma che si propone di portare risultati anche negli anni a venire.
NON SOLO PER EXPO. Secondo Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano, l’iniziativa «è uno dei primi atti concreti della Città metropolitana milanese» e punta a rendere più attrattiva la «grande Milano», coinvolgendo anche le imprese alberghiere dell’Alto milanese per dare slancio alla ricettività turistica, puntando su alcuni punti di forza già esistenti quali il turismo congressuale, il turismo culturale e quello legato alla scoperta della natura. Pisapia però ha anche precisato che sarebbe sbagliato puntare tutto su Expo: «i sei mesi dell’Esposizione saranno un momento di rinascita solo se ragioniamo sul dopo», mettendo dunque in piedi tutte quelle forze sul territorio (imprese, istituzioni, associazioni di categoria) che possano dare vita a un sistema turistico unificato.
LA FORZA DELLA CITTÁ METROPOLITANA. «Con questo progetto diamo un segnale della funzionalità della Città Metropolitana, che però – ha aggiunto ancora il Sindaco – ha bisogno di un sostegno forte anche da parte del Governo con decisioni precise che mi auguro arrivino in fretta, così come chiesto anche dal Coordinamento Anci per le Città metropolitane». Pisapia ha infine precisato come l’Alto Milanese non partecipi solo con la rete degli alberghi, ma che anzi si propone «con una vasta rete di eventi, finalmente legati tra loro grazie all’iniziativa La Milano che conviene, che entra nel circuito di Expo in Città, il grande palinsesto di eventi creato dall’amministrazione e camere di commercio per i sei mesi dell’Esposizione universale».
© Riproduzione riservata