Appuntamento per le 9.20 circa. E’ intorno a quell’ora che prenderà il via l’eclissi più spettacolare degli ultimi 15 anni, che segnerà l’equinozio di primavera. Il Sole sarà oscurato dalla Luna per circa due ore; l’oscuramento massimo avverà intorno alle 10,30, per poi finire alle 11.45. L’evento, che è possibile seguire in live streaming anche online (qui sotto la diretta video), sarà visibile nel nostro Paese con una copertura del Sole che varia tra il 40 e il 70%, in base alla latitudine; l’oscuramento maggiore sarà nel Nord Italia. Per osservare il disco solare che scompare integralmente bisogna, invece, avvicinarsi al Polo, alleisole Fær Øer o alle Svalbard. “Attenzione – avvertono gli oculisti – osservare il fenomeno senza protezione potrebbe danneggiare gli occhi”.
© Riproduzione riservata