Una nuova bomba sul mercato, la Scuderia Cameron Glickenhaus

Verrà presentata al Salone di Ginevra la nuova hypercar deriva dalla pista. Il suo nome? SCG003S

Una nuova vera hypercar è pronta per sfrecciare sulle strade delle nostre città, la SCG003S, acronimo che sta’ ad indicare: Scuderia Cameron Glicknhaus. La SCG003S è stata quasi interamente fabbricata in Italia ed entra in un mercato ricco di agguerrite concorrenti come La Ferrari, McLaren P1 e Porsche 916 Spyder. Per farlo, la SCG003S si affida alle tecnologie e alle forme delle auto che corrono a Le Mans nella categoria regina LMP1, compreso il mostruoso motore Honda V6 biturbo 3.5. La hypercar è a tutti gli effetti una vettura pronto pista omologata stradale. Ad oggi non sono ancora noti dati tecnici della vettura, optional e dotazione di serie, ma possiamo rifarci gli occhi con le foto ufficiali.

Sappiamo che la vettura è stata totalmente finanziata da soldi americani e che invece la paternità è quasi tutta italiana. Le forme della vettura sono state create dai designer dell’azienda torinese Granstudio guidati da Vermeersch e Popovic, la parte aerodinamica e meccanica è invece opera dell’azienda valdostana Podium Engineering e di Paolo Catone, ingegnere italiano che ha progettato la Peugeot 908 vincitrice nel 2009 di Le Mans. Il telaio è un monoscocca in fibra di carbonio con sottotelaio posteriore pensato per un cambio rapido e veloce di motore e trasmissione. Il propulsore di derivazione Honda è stato ulteriormente elaborato dall’azienda leader Autotecnica Motori. Le sospensioni sono del tipo “push rod”, identiche a quelle della versione da pista. Per quanto riguarda elettronica e pneumatici gli incarichi sono stati rispettivamente assegnati a Bosch e Dunlop

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata