Una inaugurazione celebrata in pompa magna. Hanno aperto con una grande festa la nuova sede e il nuovo magazzino logistico da 25mila metri quadrati di Pittarello Rosso. Per il taglio del nastro del nuovo spazio di Legnaro, in provincia di Padova, l’azienda guidata dall’amministratore delegato Andrea Cipolloni ha chiamato a raccolta oltre 400 persone alle quali si sono aggiunti il presidente della Regione Veneto Luca Zaia e il numero uno di 21 Investimenti (holding che controlla la società) Alessandro Benetton.
A far gli onori di casa proprio l’ad Cipolloni che ha sottolineato come «la nuova sede e il nuovo magazzino logistico rappresentano una tappa importante nell’ambizioso piano di sviluppo che stiamo mettendo in atto». Cipolloni ha quindi colto l’occasione per ricordare i numeri che certificano la crescita di Pittarello Rosso. «Dal luglio del 2011, momento in cui 21 Investimenti ha assunto il controllo della società, i dipendenti sono passati da 600 a 1.050 (1.250 entro fine 2013) e il fatturato ha raggiunto i 150 milioni di euro (L’Ebitda nel 2012 è stata di 16 milioni di euro nel 2012 e di 10,2 milioni di euro nel 2011), mentre ben 30 sono i milioni di euro investiti nella società fino al 31.12.2013».
I negozi, che ad oggi sono 80 (53 quando è entrata 21 Investimenti), raggiungeranno nel il 2013 le 100 unità (3 sono appena stati inaugurati).
«Il nostro approccio al mercato è quello di entrarci da leader: a Napoli, ad esempio, apriremo 3 punti vendita entro l’11 maggio2013» ha evidenziato Cipolloni, che ha continuato affermando come «per noi il target di riferimento è la famiglia declinata in tutte le attività della giornata (uomo, donna, bambino, lavoro, sport) a cui vendiamo ottime scarpe al prezzo giusto».
«Pittarello è un esempio indicativo del modo di operare di 21 Investimenti – ha commentato Alessandro Benetton. Abbiamo portato l’azienda a un nuovo sviluppo in Italia e all’estero, ridisegnato il brand e la strategia commerciale, accompagnato la transizione da azienda famigliare ad azienda managerializzata. Un percorso che abbiamo disegnato insieme al management e alla famiglia Pittarello che ha portato ad una crescita di fatturato di circa il 30%».
© Riproduzione riservata