Connettiti con noi

Lifestyle

Ravenna omaggia il critico Testori

Fino al 17 giugno, al Museo d’Arte ravennate un percorso che si articola in diverse sezioni dedicate ai vari periodi da lui studiati e agli artisti da lui amati

architecture-alternativo

Dopo le mostre dedicate a Roberto Longhi, Francesco Arcangeli e Corrado Ricci, il Museo d’Arte ravennate prosegue la sua indagine su figure di primo piano della critica, rendendo omaggio a Giovanni Testori (1923-1993), pittore, drammaturgo, giornalista, storico e appunto critico d’arte. Il percorso si articola in diverse sezioni dedicate ai vari periodi da lui studiati e agli artisti da lui amati, a partire dai suoi primi scritti su Manzù, Matisse, Morlotti, i francesi Courbet e Géricault; la pittura di realtà in Lombardia del ‘500 e del ‘600, i “manieristi” lombardo piemontesi insieme a Caravaggio, sua grande passione dichiarata.

Caravaggio, Courbet, Giacometti, Bacon, Miseria e splendore della Carne…Testori e la grande pittura europeaMuseo d’Arte, RavennaFino al 17 giugno

www.museocitta.ra.it

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing