Al Salone elvetico viene presentata quella che sarà in un futuro prossimo la nuova Nissan Micra. Totalmente rivoluzionata, all’esterno con forme che riprendono le linee delle sorelle maggiori, Nissan Qashqai e Nissan Juke, e all’interno con un design molto accattivante ma allo stesso tempo molto semplice. Il concept è lungo 4,01 metri di lunghezza, 1,78 di larghezza e 1,39 di altezza, con un passo molto lungo per la categoria di ben 2,570 mm. Il frontale è a Vu, dalle linee decise e spigolose. I fari sono allungati e dalla calandra spuntano numerose prese d’aria e mini alettoni simili a quelli delle auto da corsa. Gli specchietti sono minuscoli, quasi impercettibili, ridotti a vere e proprie telecamere, le maniglie sono a scomparsa e non intaccano il design della nuova concept di Casa Nissan. Salone di Ginevra 2015: le novità principali
Una delle novità più importanti è la totale assenza del montante centrale che da un’aspetto più ampio e luminoso alla vettura. La coda segue lo stile del resto della vettura, molto bombato, spigolo e termina con due scarichi trapezoidali da vettura di altro rango. Le porte si aprono a libro e permettono una salita e una discesa immediata, utile per chi farà uso della vettura soprattutto in ambito cittadino. L’abitacolo è molto hi-tech ed essenziale. Davanti al volante sportivo a 3 razze troviamo la strumentazione necessaria alle informazioni di base, mentre al centro del cruscotto troviamo un tablet, utilizzabile anche dal passeggero che fornisce i dati completi e il controllo di tutte le attività multimediali e di connettività disponibili all’interno della vettura. Non sappiamo quante di queste novità ritroveremo all’interno della nuova Micra, ma questo stile, questo design e queste novità tecnologiche la porterebbero a diventare una grandissima novità all’interno del segmento B.
© Riproduzione riservata