Connettiti con noi

Lifestyle

La crisi taglia le vacanze degli italiani

Secondo Federconsumatori nel nostro Paese solo una persona su tre può permettersi di andare in vacanza

architecture-alternativo

Italia afflitta dalla crisi e italiani che devono cercare di tagliare sempre di più le loro spese, vacanze comprese. Secondo quanto emerge dalle indagini dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori appena il 34% degli italiani partirà quest’anno per le vacanze, vale a dire 1 italiano su 3. Si accentua sempre di più, infatti, l’andamento negativo registrato dal 2008. Ad aggravare la situazione contribuiscono anche le disdette che iniziano a giungere da parte di chi aveva prenotato sulla riviera romagnola. Se nel 2008 erano 29,4 milioni gli italiani che andavano in vacanza (pari al 49% della popolazione), quest’anno saranno appena 20,4 milioni. Una contrazione che ha raggiunto ormai il “tetto minimo” e che, pertanto, difficilmente subirà nuove discese verticali.

Ma, nonostante la crisi, la vacanza rappresenta per gli italiani un elemento molto importante. Pur di non dovervi rinunciare, quindi, le famiglie escogitano nuove modalità e sperimentano nuovi approcci al turismo estivo, tutti rigorosamente improntati al risparmio. Dimenticati i canonici “quindici giorni”, le vacanze oggi sono sempre più “mordi e fuggi” (soggiorni brevi, della durata di 3-4 giorni). Aumenta notevolmente, inoltre, la tendenza a cercare ospitalità presso amici e parenti.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing