A 80 anni dalla mostra del 1931 che lo rese celebre a livello internazionale, tornano al National Museum of New York i grandi affreschi murali di Diego Rivera (1886 -1957). L’esibizione ripropone in particolare cinque grandi murales “portatili” realizzati dal pittore messicano, che nel 1929 sposò l’altrettanto celebre Frida Kahlo. Blocchi di intonaco affrescato, calce e legno su cui si stagliano le immagini della rivoluzione contadina guidata da Emiliano Zapata, della lotta di classe e del periodo della Grande Depressione, insieme a disegni, bozzetti e vario materiale d’archivio.
Diego Rivera: Murales per il Museo di Arte ModernaMuseum of Modern Art, New YorkFino al 14 maggio
© Riproduzione riservata