
Robot: renderanno l’orario di lavoro flessibile? Così sperano in molti
La produttività è in calo. Per aumentarla serve un miglior bilanciamento fra vita priva e professionale. E la tecnologia potrebbe aiutare
La produttività è in calo. Per aumentarla serve un miglior bilanciamento fra vita priva e professionale. E la tecnologia potrebbe aiutare
I risultati dell’indagine InfoJobs: l’86% dei candidati cerca informazioni sull’azienda prima di rispondere a un’offerta, a volte chiedendo direttamente ai dipendenti
L'errore più grande da non fare? Puntare troppo sul fundraising. Questa e altre dritte fondamentali per chi vuole diventare imprenditore
Il crescente impatto della tecnologia sul mondo del lavoro è considerato positivamente da 8 lavoratori su dieci, ma il 50% è convinto che scuola e università non offrano una preparazione adeguata
Al mattino si è più concentrati, non si rischia di avere emergenze e si è meno preoccupati: ecco perché è un momento propizio per gli incontri di lavoro
Nel 2018 il gap fra domanda e offerta è arrivato al 58%. E nel prossimo triennio aumenterà ancora perché il fabbisogno delle aziende sarà sempre più alto
All’azienda un dipendente costa mediamente 41.875 euro, ma quest’ultimo riceve in busta paga 30.237 euro lorde: un gap dovuto al cuneo sociale
Con l’avvento di internet e social media, e il seguito di big data, A.I. & soci, quella del cool hunter è diventata una missione sempre meno virtuale. A stretto contatto con le aziende
Sono notizie agrodolci quelle che arrivano dal mercato del lavoro. Rispetto all’anno scorso, infatti, diminuiscono…
Ici Caldaie, Gpi Group e Cefriel sono le società più attente ai bisogni dei loro dipendenti e pronte ad aiutarli nella work-life balance