
Professionisti in crescita: 1,4 milioni nel 2017. Salgono anche i redditi
In un decennio sono cresciuti del 21%, tanto che oggi rappresentano il 6% degli occupati. Gli iscritti all’albo hanno redditi sopra i 50 mila euro
In un decennio sono cresciuti del 21%, tanto che oggi rappresentano il 6% degli occupati. Gli iscritti all’albo hanno redditi sopra i 50 mila euro
Davanti al datore di lavoro, siate pronti a parlare di aspettative specifiche e realistiche basate sulle proprie capacità, esperienze e tendenze del mercato attuale, senza farsi prendere dall’emotività
Il taglio maggiore è a danno dei dirigenti. Oltre il 60% della popolazione guadagna fra i 20.000 e i 31.000 euro lordi annui
I risultati del rapporto della Commissione Europea: sul fronte del salario la diversità di genere rimane elevata in molti Paesi, inclusa l’Italia
Luci e ombre dalla ricerca dell'Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano: in Italia crescono i dipendenti che godono di flessibilità e autonomia nella scelta dell’orario e del posto di lavoro. Ma più di un’azienda su tre mostra completo disinteresse
Uno studio congiunto di InfoJobs e Gympass evidenzia l'importanza del work-life balance per raggiungere gli obiettivi di business
Smettere di pensare al passato, ritagliarsi degli spazi di piacere, non riempire troppo l’agenda: ecco alcuni trucchi efficaci
Se si lavora in un luogo piacevole, l’umore migliora e quindi anche le mansioni di cui dobbiamo occuparci diventano meno pesanti
Dalla raccolta di informazioni sull’azienda all’organizzazione degli spostamenti, passando per una corretta alimentazione: ogni dettaglio può rivelarsi fondamentale per ottenere l'impiego dei propri sogni
Gli imprenditori troppo ottimisti prendono decisioni sbagliate e finiscono con il guadagnare meno. Pensare al peggio, invece, aiuta