
Nei prossimi cinque anni, serviranno fino a tre milioni di lavoratori
Digitale ed ecosostenibilità assorbiranno il 30% del fabbisogno occupazionale. Servizi alle imprese, sanità e istruzione i settori più scoperti
Digitale ed ecosostenibilità assorbiranno il 30% del fabbisogno occupazionale. Servizi alle imprese, sanità e istruzione i settori più scoperti
Grazie agli effetti positivi per lavoratori e imprese, i programmi che puntano l'attenzione sul benessere fisico e mentale sono sempre più centrali per le società italiane e straniere. Ma come incrementare la partecipazione?
Secondo uno studio svedese, allenarsi insieme aumenta la coesione e la produttività e riduce l’assenteismo
Secondo le ricerche dello studioso americano Paul Kelley, alzarsi troppo presto e fare tutto di corsa sfasa i bioritmi naturali
Annunciata la speciale classifica di Great Place to Work, realizzata con il contributo dei dipendenti. Al primo posto? Una società di amministrazione del personale
WeWork, il numero uno al mondo degli uffici condivisi, aprirà due location in Italia. Il lavoro diventa sempre più liquido
Stress, ansia, disturbi del sonno: sono alcuni dei problemi connessi agli spostamenti di lavoro
Tre quarti degli impiegati italiani dice di separare nettamente la vita lavorativa da quella domestica (78%), eppure quasi la metà afferma che i problemi in ufficio influenzano la vita personale
Negli ultimi tre anni, i salari sono cresciuti solo del 2,5%. Se si considera l’incidenza dell’inflazione, la crescita retributiva non va oltre l’1,6%
La piattaforma, attraverso dieci quesiti chiave, elabora un profilo che mette in luce attitudini e motivazioni dell’utente