
L’era dell’auto sapiens
Giudicare una quattroruote che integra l’AI senza averla provata è come giudicare un libro dalla copertina. Ma siamo pronti a cedere il controllo? E quanto costa essere aiutati?
Articoli di A.P. Artemi
Giudicare una quattroruote che integra l’AI senza averla provata è come giudicare un libro dalla copertina. Ma siamo pronti a cedere il controllo? E quanto costa essere aiutati?
Dal digitale alla perdita di importanza della proprietà, passando per una nuova preferenza per crossover e city car superaccessoriate. Le regole del gioco stanno cambiando sempre più velocemente nel mondo delle quattro ruote
La F1 resta uno dei pochi eventi sportivi di risonanza globale. E quest’anno tra novità di regolamento e competizione agguerrita il campionato promette di essere particolarmente avvincente
Se il 2024 ha visto ancora il diesel dominare le vendite delle quattro ruote, è ormai alle porte un nuovo mondo in cui il confine tra uomo e macchina si dissolve a ritmo di innovazione
I carburanti sintetici si presentano come l’ultima speranza dei motori a combustione, ma per alcuni potrebbero rivelarsi solo una favola molto costosa
Negli ultimi anni, tre concetti hanno rivoluzionato il settore automobilistico: infotainment, connettività, Adas. Dispositivi irrinunciabili che ormai influenzano in modo decisivo le scelte di acquisto
Benché in calo, gli incidenti stradali gravi sono ancora frequenti. Ecco, allora, quali vetture meritano una menzione speciale in termini di protezione dei loro passeggeri (e non solo)
Quali sono le sfumature di nicchia da scegliere nel 2025 per uscire dal coro senza stonare? Secondo i dictat delle case automobilistiche si va dal giallo solare all’indigo, dal viola al rame luminoso abbinato al nero, dall’arancione al bianco, che continua a godere di ottima salute
La passione per valvole e cilindri è un virus che continua a circolare alla faccia delle statistiche. Per aiutarvi a misurare il vostro livello di dipendenza Business People ha elaborato un semplice test
Sono sempre di più gli automobilisti che non comprano la loro quattroruote, ma preferiscono affittarla. E il fenomeno sembra ormai inarrestabile. Ecco perché