Connettiti con noi

Libri

John Le Carré: quando lo spionaggio incontra lo humour

Una gran Bretagna disastrata fa da sfondo al romanzo “La spia corre sul campo”, che si trasforma in un ritratto cupamente ironico dei nostri giorni

architecture-alternativo

«Un ritratto agghiacciante del nostro tempo, ora straziante, ora cupamente umoristico, raccontato con una tensione irrefrenabile dal più grande cronista della nostra epoca». Così viene presentato il 27esimo romanzo dell’inarrestabile John Le Carré, La spia corre sul campo. In effetti, i big politici della nostra epoca ci sono tutti: dal chiacchierato e odiato presidente statunitense Donald Trump alla perennemente rimandata Brexit. Protagonista del libro è, infatti, un agente segreto che rientra in patria dopo anni di servizio all’estero per contrastare la minaccia dei russi, ma che si ritrova in una Gran Bretagna guidata da un governo «di in ma categoria» e un ministro degli esteri «ignorante come una capra». Insomma, non si sa nemmeno se ridere o piangere.

L’autore: John Le Carré

Ex agente del Secret Intelligence Service, autore di molti fra i più venduti romanzi di spionaggio, il britannico David John Moore Cornwell è noto al pubblico con lo pseudonimo di John le Carré. Dopo il grande successo arrivato nel 1963 con La spia che venna dal freddo, non ha mai smesso di sfornare best seller, dimostrando di saper trovare una nuova vena creativa anche dopo l’improvvisa ne della Guerra Fredda, che mise in crisi il genere delle spy story.

Credits Images:

John Le Carré © GettyImages

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing